Gli aggiornamenti di IK7XJA.it

Gli ultimi aggiornamenti

Di seguito, alcune pagine del sito nuove o con aggiornamenti:

Un Debian Linux minimale per SDR, Software Defined Radio

Pagina creata il: 03/06/2023 Nuova pagina

Recentemente, grazie alla donazione di un collega OM della sezione ARI di Lecce, ho avuto modo di usare il piccolo PC prodotto da Dell.... Continua a leggere questo documento

separatore

Diploma del Quinquennale di RPS

Pagina creata il: 31/05/2023 Nuova pagina

Era il 2018, cari amici. Un 2018 caldo e pre-pandemico che vide alcuni appassionati radio operatori fondare un gruppo destinato, negli anni seguenti, a crescere di numero e di qualità.... Continua a leggere questo documento

separatore

Ventoy: una USB multiboot facile facile

Pagina creata il: 25/05/2023 Nuova pagina

Sono oltre 20 anni che lavoro esclusivamente con Linux. In tutti questi anni, ho visto, letteralmente, crescere il sistema e diventare sempre più veloce, sempre migliore. Anche le distribuzioni sono aumentate ed a quelle storiche (Debian e Slackware, fra tutte) se ne sono aggiunte molte altre che vale la pena provare.... Continua a leggere questo documento

separatore

La propagazione lungo la Greyline

Pagina creata il: 12/05/2023 Nuova pagina

La «Greyline» è una fascia intorno al globo che separa il giorno dalla notte: la propagazione radio, lungo questa fascia di crepuscolo larga centinaia di chilometri, è particolarmente efficace.... Continua a leggere questo documento

separatore

FT8: se ne può fare a meno?

Pagina creata il: 05/05/2023 Nuova pagina

FT8 è una delle sigle più note ma anche più controverse degli ultimi anni nel mondo dei Radioamatori.... Continua a leggere questo documento

separatore

Il Pobeda Award 78 del Maggio 2023

Pagina creata il: 02/05/2023 Nuova pagina

Nel 2023, infatti, si compie il 78.mo anniversario della vittoria dei russi nella Seconda Guerra Mondiale; una vittoria che il popolo Russo, al netto delle polemiche e della guerra fratricida degli ultimi 15 mesi, continua a festeggiare come momento di importante unità nazionale.... Continua a leggere questo documento

separatore

Come leggere gli ionogrammi di Roma Radio INGV

Pagina creata il: 01/05/2023 Nuova pagina

Questo articolo nasce da una discussione nata sulla chat interna del Gruppo RPS: si parlava di previsioni di propagazione e di "ionogrammi"... alle richieste di delucidazioni, Saverio IK7IWF, aveva spiegato così bene la problematica che era un peccato lasciare i testi a scomparire sulla chat... ne è nato quindi, il "porting" verso questa pagina del sito.... Continua a leggere questo documento

separatore

Una batteria per le attivazioni ed i Field day

Pagina creata il: 26/04/2023 Nuova pagina

Dopo aver costruito l'antenna veicolare con radiatore intercambiabile e modificabile, in modo da adattarlo alle varie bande radioamatoriali da 430 a 14 MHz, c'è bisogno di pensare a cosa sfruttare come sistema di alimentazione della radio HF durante le attivazioni ed i field day.... Continua a leggere questo documento

separatore

Connessione SSH senza Password su Linux

Pagina creata il: 14/04/2023 Nuova pagina

E che SSH sarebbe senza password?!?... Continua a leggere questo documento

separatore

Antenna veicolare autocostruita con radiatori intercambiabili

Pagina creata il: 30/03/2023 Nuova pagina

La sfida dell'autocostruzione consiste nel riuscire a realizzare ciò che serve sfruttando al massimo il materiale di cui si dispone, sia esso «di recupero» o proveniente da altri progetti a volte molto diversi da quello in fase di realizzazione.... Continua a leggere questo documento

separatore

92.mo anniversario del varo della Nave Amerigo Vespucci

Pagina creata il: 13/03/2023 Nuova pagina

Eccoci, di nuovo, a parlare di diplomi, di attestati da conquistare facendo collegamenti sulle bande radioamatoriali.... Continua a leggere questo documento

separatore

Autocostruzione: una telecamera USB di recupero

Pagina creata il: 05/03/2023 Nuova pagina

Qualche tempo fa, un amico mi domandò: "Ho un vecchio PC portatile ormai non funzionante... Ti interessa? Conoscendoti, magari ci puoi recuperare qualcosa..."... Continua a leggere questo documento

separatore

Considerazioni in merito ad una antenna verticale trappolata

Pagina creata il: 28/02/2023 Nuova pagina

Cosa usare come antenna? Un dipolo filare, una long wire, una verticale o una direttiva?... Continua a leggere questo documento

separatore

La sfortunata spedizione a Bouvet di Febbraio 2023

Pagina creata il: 22/02/2023 Nuova pagina

Quando avrò finito di scrivere questo documento e registrare l'episodio del mio podcast, gli eco dei deboli segnali della spedizione norvegese da Bouvet, saranno ormai completamente spariti dall'etere... ma andiamo per gradi... Che cos'è Bouvet e, soprattutto, che cos'è una «spedizione»?... Continua a leggere questo documento

separatore

Award WRTC Gennaio 2023, il Diploma WRTC

Pagina creata il: 05/02/2023 Nuova pagina

È vero: un mese passa davvero in fretta... sembra ieri che ricevo la comunicazione, da parte di Tommy IZ7ECL, che, per il mese di gennaio 2023, ci sarebbe stata una nuova sessione di chiamate con i nominativi speciali IIxWRTC, dove «x» sta per le varie zone italiane.... Continua a leggere questo documento

separatore

Radio, Storie e Persone

Pagina creata il: 27/01/2023 Nuova pagina

Il mondo della Radio, scritto volutamente con l'iniziale maiuscola, è un luogo ideale dove appassionati, a vario livello, di questo mezzo di comunicazione incrociano le proprie vite ed esperienze.... Continua a leggere questo documento

separatore

Costituzione del Distretto A.R.M.I. provincia di Lecce, Associazione Radioamatori Marinai Italiani

Pagina creata il: 27/01/2023 Nuova pagina

Ovvero, la costituzione del Distretto A.R.M.I. di Lecce... Continua a leggere questo documento

separatore

Consegna del Premio per il Challenge RPS DX TEAM Award ed. 2022

Pagina creata il: 24/01/2023 Nuova pagina

Come si dice: tanto tuonò che piovve.... Continua a leggere questo documento

separatore

Il primo ARRL 10 Meters Contest

Pagina aggiornata il: 08/01/2023 Pagina aggiornata

Non partecipo a molti contest e, sinceramente, non ho una lunga esperienza in merito. Anzi, a volerla dire tutta, la mia esperienza si ferma ai pochi contest che trovate sulle pagine di questo sito ed a venti e più anni passati a lamentarmi dei contest dei week end... È per questo che, dopo aver trascorso qualche ora del week end del 10 e 11 dicembre 2022 per il contest dei 10 metri indetto da ARRL ho deciso di definirlo come...... Continua a leggere questo documento

separatore

Buon 2023, ossia: Buon Anno del Gatto!

Pagina aggiornata il: 02/01/2023 Pagina aggiornata

Un giorno, tanto tempo fa, Budda diede appuntamento a tutti gli animali.... Continua a leggere questo documento

separatore

Un BRIX Computer in stazione

Pagina aggiornata il: 09/12/2022 Pagina aggiornata

Ovvero... aggiungiamo un Brix Computer alla stazione... Continua a leggere questo documento

separatore

Trova Country (Entity) e Buro di un Nominativo

Pagina aggiornata il: 18/12/2022 Pagina aggiornata

Anche se rappresentano un retaggio del passato, le QSL cartacee sono ancora molto usate.... Continua a leggere questo documento

separatore

Il Contest CQWW CW del 2022

Pagina aggiornata il: 05/12/2022 Pagina aggiornata

Ricordo i tempi della scuola e quelle giornate immense che non passavano mai. Tutto sembrava eterno, immutabile, lento... adesso invece non fai in tempo a leggere i risultati conseguiti nel precedente contest CQ WW che devi essere già pronto per quello nuovo, nel solito ultimo fine settimana di novembre.... Continua a leggere questo documento

separatore

RJ-45 Doppia femmina da pannello autocostruita

Pagina aggiornata il: 24/11/2022 Pagina aggiornata

L'attuale standard delle reti Ethernet prevede l'uso di particolari connettori "a clip" con 8 contatti; la scelta su questi particolari tipi di connessione e la loro longevità, credo consista nella loro economicità ed affidabilità del contatto. Inoltre, alcune piccole modifiche hanno permesso di veder passare tali connessioni dalla vetusta categoria 5, attraverso la 5e sino alla categoria 6, il tutto senza inficiare più di tanto forma e dimensioni.... Continua a leggere questo documento

separatore

Come aggiungere un secondo disco al PC Linux

Pagina aggiornata il: 15/11/2022 Pagina aggiornata

Ecco come effettuare un rapido aggiornamento all'hardware per avere più spazio su cui archiviare i propri dati. Ma andiamo per gradi...... Continua a leggere questo documento

separatore

Propagazione Autunnale: Il Duct Troposferico

Pagina creata il: 04/11/2022 Nuova pagina

Il sole sprizza attività da tutti i suoi pori, localizzati come numerose macchie sulla sua superficie. Un numero di macchie che diviene il segno evidente del suo lavoro.... Continua a leggere questo documento

separatore

Il Diploma SWL della Grotta delle Fate, PU151

Pagina creata il: 04/11/2022 Nuova pagina

Ovvero... Ma chi ha detto che il cellulare non va bene per ottenere i diplomi?... Continua a leggere questo documento

separatore

QSO con VK3EO, 2 ottobre 2022

Pagina creata il: 13/10/2022 Nuova pagina

Il periodo autunnale, anche in presenza di un sole pigro, è sempre pronto ad elargire buoni collegamenti a lunga distanza, seppur con segnali adatti ad un buon telegrafista.... Continua a leggere questo documento

separatore

Oceania Dx Contest CW 2022

Pagina creata il: 13/10/2022 Nuova pagina

Un anno, ad un certo punto della vita, passa davvero in fretta...... Continua a leggere questo documento

separatore

Attivazione Grotta San Mauro, PU510

Pagina creata il: 12/10/2022 Nuova pagina

Insieme a Saverio, IK7IWF, ed al resto del gruppo RPS DX TEAM di Radio Penisola Salentina, il «Diploma Permanente delle Grotte Salentine» è un parto della nostra... fantasia.... Continua a leggere questo documento

separatore

RPS DX TEAM award EDIZIONE 2022

Pagina creata il: 22/09/2022 Nuova pagina

ovvero il secondo Diploma della fondazione del Gruppo Radio Penisola Salentina.... Continua a leggere questo documento

separatore

Un diploma per gli SWL con i diplomi di RPS DX TEAM

Pagina aggiornata il: 04/11/2022 Pagina aggiornata

Il radioascolto non è morto: anzi... è sempre attivo e, nonostante molti servizi ormai siano stati migrati al digitale, sono tantissimi coloro che, appassionati dalla radio, si approcciano ai ricevitori.... Continua a leggere questo documento

separatore

DPGS, il Diploma delle Grotte Salentine

Pagina creata il: 06/08/2022 Nuova pagina

Il Gruppo Radio Penisola Salentina ed RPS DX TEAM, di cui faccio parte, partendo dalla considerazione della presenza di un gran numero di grotte nella nostra provincia (ben 300 nella sola provincia di Lecce!), ha istituito il D.P.G.S., sigla che sta a significare il «Diploma Permanente delle Grotte Salentine».... Continua a leggere questo documento

separatore

Icom IC-271E: una semplice modifica

Pagina creata il: 24/07/2022 Nuova pagina

Molti, ma molti anni fa, ad una fiera radiantistica di Bari della fine degli anni '80, acquistai un IC-271E per far traffico sui 2 metri, dato che, da poco, avevo ottenuto patente e licenza speciale ed operavo come IW7BGA.... Continua a leggere questo documento

separatore

Diploma Xacobeo, il diploma dei Cammini di Santiago

Pagina creata il: 23/07/2022 Nuova pagina

I «cammini» stanno tornando di moda e, dal punto di vista religioso e turistico, il famoso cammino verso Santiago de Compostela è certamente quello più famoso ed un tempo ormai lontano faceva coppia con la via Leucadense che, proprio qui da noi, nel Salento, portava verso il Santuario de Finibusterre a Leuca, il primo Santuario Mariano creato proprio da San Pietro che sbarcò in questi luoghi a metà del primo secolo.... Continua a leggere questo documento

separatore

Diploma dei Giochi Maccabei, le Olimpiadi di Israele

Pagina creata il: 23/07/2022 Nuova pagina

Si tratta di un award (cioè, un «diploma radioamatoriale») emesso dall'associazione Radioamatori di Israele (I.A.R.C.) in occasione dei «Giochi Maccabei», edizione 2022.... Continua a leggere questo documento

separatore

CW Linux: con un wrapper in Perl per esercitarci

Pagina creata il: 12/06/2022 Nuova pagina

Linux ha diversi programmi per permetterci di esercitarci in telegrafia; oltre al ben noto "cwcp" dove ho modificato il menu per aggiungere delle nuove librerie cui attingere per le parole, esiste un altro software da riga di comando, apparentemente semplice: "cw".... Continua a leggere questo documento

separatore

IQ7AAB, Callsign ufficiale di RPS DX TEAM e URI Sezione di Casarano

Pagina creata il: 11/06/2022 Nuova pagina

IQ7AAB è il Call ufficiale del gruppo Radio Penisola Salentina e di RPS DX TEAM.... Continua a leggere questo documento

separatore

Installare DOSBox, l'emulatore DOS

Pagina creata il: 31/05/2022 Nuova pagina

Qualche giorno fa, alla ricerca di un vecchio hard disk che mi serviva per un altro progetto, mi imbatto nel mio vecchio PK232MBX.... Continua a leggere questo documento

separatore

Un disco SSD sul vecchio PC desktop

Pagina creata il: 31/05/2022 Nuova pagina

Il legame tra radio ed informatica è sempre più stretto e, pur non usando alcun «modo digitale» ci si trova comunque obbligati ad usare un PC per le attività di tutti i giorni.... Continua a leggere questo documento

separatore

Linux: migrazione da Linux Mint Rosa a Q4OS Gemini

Pagina creata il: 30/05/2022 Nuova pagina

Anche se si usa Linux e, dal punto di vista della sicurezza si può stare relativamente tranquilli, resta che, di tanto in tanto, il sistema bisogna pur aggiornarlo.... Continua a leggere questo documento

separatore

Oceania Dx Contest CW 2021

Pagina creata il: 16/05/2022 Nuova pagina

Ebbene sì, lo riconosco sin da subito: non avevo alcuna possibilità di avere risultati di un certo rilievo in un concorso così specifico e così lontano, potendo contare solo sulla potenza della radio ed un verticale multibanda. Tra le altre cose, è stato il primo contest cui ho partecipato dove era necessario scambiare un progressivo con la stazione corrispondente... Difficoltà non da poco, quando si è alle prime armi.... Continua a leggere questo documento

separatore

Il Professional CW Club

Pagina creata il: 08/05/2022 Nuova pagina

Navigando in rete, per caso, alcuni giorni or sono, incappo nel banner del PRO CW CLUB, una interessante associazione rumena dedicata agli amanti della telegrafia.... Continua a leggere questo documento

separatore

Il Pobeda Award 77 del Maggio 2022

Pagina creata il: 06/05/2022 Nuova pagina

Puntuale, come ogni anno, il due maggio arriva l'atteso «Diploma della Vittoria» russo o, per usare delle parole convenzionali, il «Pobeda Award» per la consueta commemorazione della vittoria contro il nazismo nella seconda guerra mondiale.... Continua a leggere questo documento

separatore

Un sostegno per la verticale LZAV-5B: quando un palo non basta

Pagina creata il: 30/04/2022 Nuova pagina

L'installazione di una nuova antenna di trasmissione, la scelta del posto, spesso con altre antenne presenti, non è cosa facile. Dalla posizione, infatti, dipende la sua efficienza, la possibilità o meno di dare intralcio ad altre attività che si svolgono sul terrazzo, a prescindere se sia di proprietà o meno.... Continua a leggere questo documento

separatore

le Radio Libere e lo Switch Off della FM analogica

Pagina creata il: 19/04/2022 Nuova pagina

Eh sì, ci sono radio e radio ma tutte condividono una sola cosa: la passione di chi, quella radio, la fa. Sia questi un CB, un Radioamatore o uno speaker in una di quelle, che un tempo, si chiamavano "Radio Libere", cioè quelle piccole realtà, dove, lo speaker, lo fai per passione e non per uno stipendio più o meno alto.... Continua a leggere questo documento

separatore

Diploma EH4WRD, World Radio Day, Giornata Mondiale del radioamatore

Pagina creata il: 19/04/2022 Nuova pagina

Ovvero, il World radio day del 2022!... Continua a leggere questo documento

separatore

Come (non) impilare le attrezzature

Pagina creata il: 08/04/2022 Nuova pagina

Spesso, per esigenze di spazio, si è costretti ad impilare radio ed accessori: il peso di un accessorio, il caldo delle apparecchiature ed i piedini di gomma possono lasciare tracce 👣 indelebili sulle scocche delle nostre radio 📻. Non è bello, anche perché contribuisce a dare una aspetto trasandato ai nostri amati apparecchi e, non ultimo, ad abbassare una eventuale quotazione di mercato... 🙁... Continua a leggere questo documento

separatore

Detesto facebook: ecco perche`

Pagina aggiornata il: 28/04/2023 Pagina aggiornata

Perché è un un cane da guardia nei confronti del libero pensiero ed al soldo delle élites internazionali politico-finanziarie. Un vigliacchissimo portale, insomma...... Continua a leggere questo documento

separatore

La situazione DXCC

Pagina aggiornata il: 25/04/2023 Pagina aggiornata

Oggi come oggi, basta un PC ed un collegamento Internet per avere, nel giro di pochissimo tempo, la conferma di un QSL fatto con un operatore molto distante da noi.... Continua a leggere questo documento

separatore

QSL Info

Pagina aggiornata il: 19/05/2023 Pagina aggiornata

QSL: via Buro, LOTW, e-QSL, qrz.com, su questo sito e richieste mediante Clublog OQRS.... Continua a leggere questo documento

separatore

Come contattarmi

Pagina aggiornata il: 05/05/2023 Pagina aggiornata

Le modalità di contatto più consone ad un Radioamatore sono certamente per radio: potete trovarmi in HF, prevalentemente in telegrafia, ma anche in 50 Mhz quando la propagazione sulla magic band è propizia. Non disdegno neanche i 2 metri, su qualche ponte come l'R6 di Parabita o l'R7a di Lecce, in FM. Spesso sono anche su RU17, un ponte in UHF lucano o sull'R1a, in QSO con qualche amico del nord della Puglia...... Continua a leggere questo documento

separatore

Collegamenti DX

Pagina aggiornata il: 05/05/2023 Pagina aggiornata

Una delle attività più interessanti per un radioamatore è di certo il collaudo della propria attrezzatura mediante la sfida di sempre: il collegamento a distanza (in gergo DX, che sta per "Distance X"; clicca per immagine dei DX del 2020, per quella del 2021, per quella del 2022 e per quella del 2023).... Continua a leggere questo documento

separatore

Il Pobeda Award 78 del Maggio 2023

Pagina aggiornata il: 03/05/2023 Pagina aggiornata

Nel 2023, infatti, si compie il 78.mo anniversario della vittoria dei russi nella Seconda Guerra Mondiale; una vittoria che il popolo Russo, al netto delle polemiche e della guerra fratricida degli ultimi 15 mesi, continua a festeggiare come momento di importante unità nazionale.... Continua a leggere questo documento