Alcune statistiche di IK7XJA
Lavoro nel campo Internet ormai da oltre 25 anni... Sia come sviluppatore che come analista delle varie problematiche inerenti usabilità, accesso ed utilizzo dei siti internet. Pertanto, dalla mia esperienza, so che, per comprendere l'uso delle risorse che si mettono a disposizione sul Web, è sempre bene avere consapevolezza di cosa accade sul proprio sito...
Un sito di Radioamatore, come IK7XJA.IT, non è diverso dagli altri: ho pensato, quindi, di rendere disponibile una pagina con alcune informazioni esposte graficamente del suo utilizzo, anche per semplice completezza dei contenuti stessi del sito.
Alla fine di ogni mese, saranno esposti in questa pagina due riepiloghi statistici, significativi del traffico e della provenienza dell'utenza che lo ha generato.
Contatti giornalieri del sito internet

[08/2020] [09/2020] [10/2020] [11/2020] [12/2020] [01/2021] [02/2021] [03/2021]
[04/2021] [05/2021] [06/2021] [07/2021] [08/2021] [09/2021] [10/2021] [11/2021]
[12/2021] [01/2022] [02/2022] [03/2022] [04/2022] [05/2022] [06/2022] [07/2022]
[08/2022] [09/2022] [10/2022] [11/2022] [12/2022] [01/2023] [02/2023] [03/2023]
[04/2023] [05/2023]
Ripartizione accessi per area geografica

Qualche parola sul mio contatore
Alcuni amici mi hanno chiesto qualche informazione sul contatore in fondo alle pagine e sul motivo per cui fornisce dettagli sugli "ultimi 30 visitatori"
Personalmente, ritengo che un "contatore" nelle pagine di un sito web sia ormai desueto e legato al vecchio mondo dei siti internet... Oggi, quasi non ha più senso... Tuttavia, a me serviva un indicatore immediato di cosa succede sul mio sito senza andarmi a leggere le statistiche complete di cui, in questa pagina, ho pubblicato un piccolo estratto.
Pertanto, ho progettato un contatore che tenesse traccia di un certo numero di visitatori prima di incrementare: ho pensato, quindi, di annotare gli IP degli ultimi 30 visitatori ed incrementare solo nel momento in cui un IP non è più presente in questo piccolo archivio, con la consueta tecnica del «First in-First out».
In questo modo non solo posso contare il numero di visitatori ma incrementare solo dopo un certo periodo di tempo e non ad ogni pagina visualizzata (come spesso accade...) ed indicare, ad ogni visitatore, quanti visitatori sono giunti sul sito dopo di lui.
Un modo come un altro per controllare gli accessi al sito web 😎
Piccolo aggiornamento al contatore...
Dopo mesi di testing, il contatore funziona benissimo.
Putroppo, c'era un problema intrinseco in questo tipo di contatore: non venivano esclusi i motori di ricerca. Pertanto, il totale, pur tenendo conto di tutti gli ultimi visitatori, conteggiava allo stesso modo un Web Crawler ed un normale visitatore.
La nuova versione del contatore adesso esclude dal conteggio i Crawler dei motori di ricerca e ne incrementa il relativo contatore, lasciando "pulito" il conteggio principale che, grazie a Voi, cari amici, continua a correre 😍