La prima volta: Contest CQ WPX CW 2025

Partecipiamo ad uno dei contest più seguiti del mondo Ham!

Il certificato della partecipazione al contest WPX CW 2025

Il CQ WPX Contest è uno dei contest più partecipati a livello mondiale... anche se, in questa edizione 2025 mi è sembrato, un po` meno partecipato rispetto al CQ WW della fine di novembre 2024.

E questa edizione 2025, on air nell'ultimo fine settimana di maggio, vede la mia partecipazione per la prima volta... Inutile dire che la presenza dei progressivi obbliga gli operatori ad un apposito allenamento che si raggiunge usando proprio il morserunner, programma «calzato» proprio sulle particolarità di questo contest.

L'obiettivo di un contest, ed il WPX non fa certo eccezione, consiste nel far sì che i vari operatori possano contattare il maggior numero di stazioni e prefissi nello spazio delle 48 ore previste.

Un momento del WPX contest con il secondo operatore a riposo

Lo start della competizione è, come spesso accade, dalle 00:00 UTC del sabato alle 23:59 UTC della domenica, con un limite massimo di 36 ore per ogni operatore. Nel mio caso, visti i tanti impegni del fine settimana, ho potuto dedicare a questa gara molto, ma molto, meno delle 36 ore concesse.

Origini del Contest WPX

Lillo durante il contest CQ WPX CW

Il contest WPX (acronimo di «Worked PrefiX) nacque su iniziativa della famosa rivista CQ come naturale «estensione» del diploma assegnato per aver collegato tutti i prefissi disponibili: infatti, ogni prefisso «unico» dà un «moltiplicatore» al punteggio finale; questo è il necessario incentivo che spinge gli operatori a dar la caccia ai prefissi insoliti ed unici in modo da conseguire un maggior punteggio.

Come per il CQ WW, anche questo contest prevede due momenti: ultimo fine settimana di marzo con il WPX in fonia e ultimo fine settimana di maggio per la gara in telegrafia.

Ovviamente, ho ignorato l'ultimo fine settimana di marzo e mi son presentato, vispo e scattante (ma quando mai Risata), il 24 e 25 maggio.

Come è andata?

Ho cominciato la mattina presto del sabato in 40 metri... Tante stazioni (non troppe, alla fine dei conti) chiamanti... ho sgomitato un po` per ricavarmi un piccolo spazio ed ho cominciato a chiamare: questa volta non volevo essere io il cacciatore ma mettere in pratica le ore di esercizio fatte con il morserunner sul PC... insomma, un vero e proprio esame delle capacità raggiunte.

Nessuna difficoltà: tutto è filato liscio e senza alcun problema. Certo, l'errore è dietro l'angolo e, specialmente quando il progressivo si allunga, le probabilità di «leggerlo» male diventano evidenti. In questo caso, nel dubbio, è sempre meglio chiedere la ripetizione al collega.

Una propagazione «latitante»

La propagazione non è stata delle migliori: personalmente, avevo molto sperato in abbondanti e interessanti QSO in 10 metri... Purtroppo questa banda era chiusa con poche occasioni a lunga distanza (Brasile, Argentina e, addirittura, Isola di S. Elena...) ma, in sostanza, pochi QSO.

Stessa storia triste in 15 metri: certamente un numero di stazioni maggiore ma nulla di eccezionale.

Diversa la situazione in 20 metri: tantissime stazioni hanno affollato la banda e permesso ottime occasioni di collegamento; i segnali, spesso fortissimi, non lasciavano dubbi sul messaggio ascoltato. Anche qui ho sgomitato non poco per mantenere la frequenza, lavorando con meno di 100 watts.

In 40 metri la situazione è cambiata: a quanto pare, questa banda (e le altre più basse, a me purtroppo precluse) permetteva un maggior punteggio. E qui le stazioni erano davvero numerose nei pochi KHz a disposizione con buone occasioni di DX (Cina, America del Nord e Russia Asiatica).

In generale, su tutte e bande, molto QRN e molto QSB che inficiava la leggibilità dei segnali più bassi: segno della fase di declino del 25.mo ciclo solare, probabilmente Pianto

Il sole nella giornata del 24/05/2025:

Condizioni del Sole per la giornata in esame
Rilevate il 24/05/2025 alle 06:05Vento solare: 391.6 Km/sec.
 SFI: 122 SSN: 122 X-ray: B5.7 A: 7 K: 1 Bz: 0.6

E nella giornata del 25/05/2025:

Condizioni del Sole per la giornata in esame
Rilevate il 25/05/2025 alle 06:10Vento solare: 388.2 Km/sec.
 SFI: 130 SSN: 105 X-ray: B5.7 A: 5 K: 2 Bz: 1.1

Chi ha chiamato e quanto

Come al solito, riporto una sintesi degli spot RBN catturati in rete nelle due giornate del contest.

Al primo posto, tra le stazioni chiamanti, un «Big» Croato: la stazione del «CROATIAN DX CLUB (CDXC)» che, possiamo davvero dirlo, si «è fatta sentire»; immancabile, al primo posto tra le nazioni, gli USA, sempre molto presenti in queste competizioni:

PosizioneSpots RBNNominativo
190.8009A1A
271.129K3LR
368.883KC1XX
465.168UA7K
563.218M6T
660.401LN8W
757.150RT4F
856.231OZ5W
953.405RU1A
1050.890SP8R
.........
8302.822IK7XJA

Tra le quindici prime nazioni per Spot RBN catturati, anche l'Italia, con un dignitoso sesto posto:

Spots RBNCntNazione
1.921.377 KUNITED STATES
591.598 DLFED. REP. OF GERMANY
573.220 UAEUROPEAN RUSSIA
391.437 HAHUNGARY
330.440 SPPOLAND
285.849 IITALY
281.148 YUSERBIA
271.678 S5SLOVENIA
263.765 9ACROATIA
242.157 OKCZECH REPUBLIC
234.196 JAJAPAN
220.175 BYCHINA
216.366 EASPAIN
197.770 VECANADA
195.187 UA9ASIATIC RUSSIA

Collegamenti fatti

Tutto questo si riverbera, in maniera diretta, nel numero di QSO fatti: in tutto sono stati 459 nella giornata di sabato con ben 2332 SPOT catturati dalla rete RBN e 113 la domenica con 474 SPOT... ma la domenica son rimasto a casa davvero poco. Insomma, molti QSO in meno rispetto all'ultima mia partecipazione al CQ WW CW...

Mappa dei QSO WPX CW nella giornata del 24 maggio 2025

Non sono mancate le Big-Stations, quelle che, la sera di domenica avevano un progressivo da numero telefonico... Solo il progressivo valeva il QSO!

Mappa dei QSO WPX CW nella giornata del 25 maggio 2025

In conclusione, ho chiuso intorno alle 20 di domenica con 572 QSO, tra cui chissà quanti errori: lo scopriremo all'uscita dei risultati... Il giorno dopo ho trasmesso il log mediante il form del sito internet, in formato «cabrillo»:

Valid QSOs: 572
Total country count: 58
NA Qsos:  44 Pfx: W VE 
SA Qsos:   7 Pfx: PY LU FY 
OC Qsos:   1 Pfx: DU 
AS Qsos:  35 Pfx: 4X UA(AS) 5B UN VU BY JA JT 9K A6 HZ 
EU Qsos: 480 Pfx: HA UT UA(EU) SP DL F LY YU ES GM PA 
                  I OK S5 OM LZ OE SM Z3 YO OZ SV EA ZA 
                  LA E7 9A ON OH YL HB GI CT OY EA6 ER 
AF Qsos:   5 Pfx: CT9 EA9 ZD7 

The Cabrillo log for IK7XJA has been submitted.

Confirmation number: 2113273 Time: 2025-05-26 17:05:52 UTC

In conclusione

Beh, continuo a ripetermi di non essere un appassionato di diplomi e contest ma, ormai, credo di prendere in giro solo me stesso: questa attività del nostro mondo è diventata gradevole e rilassante e quelli che, un tempo, erano «dei forsennati» che chiamavano riempiendo le frequenze con il loro «tattitiritittà» ora hanno tutta la mia comprensione ed il mio apprezzamento.

Anzi, far parte di questa chiassosa ciurma, mi pare una attivita molto più rilassante che in passato Sorriso

Ad agosto 2025, la pubblicazione dei risultati finali

Inaspettatamente, nei primi giorni di agosto, mi giunge una mail che mi avvisava che i log trasmessi erano stati processati e che erano disponibili i dati finali del contest WPX del 2025. Ovviamente, mi aspettavo una perdita di QSO dopo il controllo dei log: cosa, purtroppo, naturale ed inevitabile.

Il report fornisce molte informazioni, tra cui, davvero interessante, il riepilogo con i risultati finali e le percentuali degli errori:

************************** Summary ***************************
     572 Raw    QSO before checking (does not include duplicates 
                                     or missing exchanges)
     563 Final  QSO after  checking reductions

     939 Raw    QSO points
     890 Final  QSO points

     358 Raw    mults
     349 Final  mults

  336162 Raw    score
  310610 Final  score

    1.6% error rate based on raw and final qso counts
    7.6% score reduction
      7  (1.2%) incorrect calls
      2  (0.3%) incorrect exchanges

In pratica, ho commesso solo 9 errori, di cui sette per aver sbagliato il callsign del corrispondente e 2 per il progressivo: non è proprio male, secondo me, su quasi 600 QSO. Inoltre, il rapporto fornisce anche i dettagli circa i call errati:

*********************** Incorrect Call ***********************
 7000 CW 2025-05-24 0526 IK7XJA  112   LA4KC    30  correct ZA4KC 
 7000 CW 2025-05-24 0533 IK7XJA  125   DR1B    837  correct DR1D  
14000 CW 2025-05-24 0746 IK7XJA  204   VU1A    449  correct 4U1A  
14000 CW 2025-05-24 1605 IK7XJA  382   GA3CVI  135  correct PA3CVI
28000 CW 2025-05-24 1724 IK7XJA  419   PV4W   1461  correct P44W  
 7000 CW 2025-05-25 1837 IK7XJA  545   I05M   1050  correct IO5M  
14000 CW 2025-05-25 1909 IK7XJA  573   WA2CW  1528  correct WA2CP

In sostanza, la colpa rimane sempre di un maledettissimo punto, in più o in meno, che ha decretato la perdita di un certo numero di moltiplicatori Pianto

Utilissima la diagnosi sugli errori relativi allo scambio di informazioni: la colpa è in tre punti percepiti in più dove proprio non ci volevano:

*************** Incorrect Exchange Information ***************
14000 CW 2025-05-24 0824 IK7XJA  250   UP0L    750  correct   752
14000 CW 2025-05-25 1422 IK7XJA  537   ON4CAU  847  correct   747

Insomma, chiudo con una sedicesima posizione nella mia categoria in Italia con meno di 10 ore di «lavoro»...

Valid XHTML 1.0 Transitional